
La banchina di ponente del porto di Gioia Tauro è entrata nella piena operatività e si completa così la piena funzionalità commerciale dello scalo portuale, attraverso la disponibilità di tutte le sue banchine. Lo rende noto l’Autorità portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio, presieduta dall’ammiraglio Andrea Agostinelli.
La banchina di ponente è stata destinata funzionalmente ad operazioni commerciali per l’attracco di imbarcazioni in ormeggio e disormeggio pubblico, pur mantenendo, per un prossimo futuro, la sua originaria destinazione per la ricezione del bacino di carenaggio per le operazioni di manutenzione delle navi portacontainer.
A coronare la piena operatività dell’infrastruttura, l’arrivo in porto della nave "MSC Bridge" - una ro-ro di circa 200 metri - che ha attraccato in sicurezza. «Con la piena operatività di tutte le banchine portuali - si legge in una nota stampa - si risponde anche alla necessità di diversificare le operazioni commerciali dello scalo di Gioia Tauro per offrire un ulteriore servizio rispetto al trasporto di merci che non vengono movimentate tramite containers. Si tratta di un importante traguardo realizzato grazie alla piena sinergia istituzionale messa in campo dall’Autorità Marittima e dai Servizi tecnico-nautici insieme all’Autorità di Sistema».
Caricamento commenti
Commenta la notizia