
La relazione dei Vigili del fuoco e dell’Ispettorato del lavoro lasciano pochi margini, occorre intervenire per garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro. Il Cedir, così come Palazzo San Giorgio e diversi altri immobili dell’Ente che ospitano uffici hanno bisogno di lavori per la messa in sicurezza. E così anche se non proprio tempestivamente (il verbale ispettivo del Comando dei vigili del fuoco ha data 28 maggio 2024) l’amministrazione corre ai ripari. L’esecutivo Falcomatà ha approvato un atto di indirizzo con cui destina oltre due milioni di euro, residui di mutui precedentemente contratti dall'ente per ottemperare alle prescrizioni riguardanti il Palazzo del Cedir. Altri 380 mila euro sono destinati per il ripristino dell'impianto di climatizzazione del settore Urbanistica e Pianificazione Territoriale, adempimento ricadente anche in altro verbale ispettivo da parte dell'Ispettorato del Lavoro.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia