
Parole pesanti come macigni, capaci di colpire la coscienza di ciascuno nel profondo e di riaprire il dibattito su una piaga enorme come la pedofilia. Tra società e chiesa, pensiero collettivo ed esigenze private. Ha fatto scalpore il libro “Mi svelo” di Siria Scarfò, l’ex suora di Polistena che, dopo anni di dolorosa attesa, è riuscita a raccontare le violenze subite tra il 1991 e il 1997 nella sua parrocchia. Al centro delle accuse un prete oggi 80enne da cui avrebbe commesso abusi sia fisici che psicologici. Un lungo periodo di sofferenza interiore “custodito” ma mai elaborato: qualcosa di orrendo con cui fare i conti giorno dopo giorno, alla costante ricerca di un punto di equilibrio lontano dall’abisso.
Il volume è stato pubblicato lo scorso 15 marzo. Il 2 maggio, Siria Scarfò ha incontrato il vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, mons. Giuseppe Alberti, per raccontare, spiegare e spiegarsi. L’altro ieri, con una nota ufficiale, il prelato ha fermamente condannato i fatti accaduti esprimendo la piena disponibilità della chiesa diocesana a collaborare. Un segnale fortissimo che non è passato inosservato all’opinione pubblica.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia