
L’idea è quella di valorizzare uno dei siti più belli e suggestivi del territorio. Un’area in cui soffia un vento speciale che fa di Punta Pellaro una delle mete preferite da chi pratica kite surf, il tutto in un contesto di biodiversità raro in cui le tamerici fanno da sipario ad una spiaggia scelta per nidificare dal fratino (specie volatile protetta) e dalle tartarughe caretta caretta. Il parco del vento è stato pensato per esaltare potenzialità mortificate da decenni. Tanto che il sindaco Giuseppe Falcomatà nel corso dell’ultimo sopralluogo con uno slancio di entusiasmo ed ottimismo scrive sui suoi profili social: «Altro che California, altro che Miami, qui Pellaro beach, siamo quasi pronti!» dice descrivendo «la “punta” del continente europeo, dove c'è sempre vento e si vola sull'acqua con il kite.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia