Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Imu non versata per una concessione a S. Ferdinando: società deve 100mila euro al Comune. Maxi evasione anche a Cirò Marina

San Ferdinando: da centro borbonico a snodo del Mediterraneo (San Ferdinando)

Nell’ambito dell’attività di tutela del demanio marittimo e contrasto all’evasione fiscale, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, hanno concluso un’ispezione nei confronti di un soggetto economico con una attività all’interno del porto industriale di Gioia Tauro.

L’attività investigativa, nata nei mesi scorsi da un’articolata analisi documentale e incroci con le banche dati comunali e catastali, ha consentito di accertare gravi irregolarità in materia di tributi locali, soprattutto l’Imu relativamente agli anni d’imposta 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024.

Nello specifico, l’uomo ha una concessione di un’area demaniale marittima di circa 29.355 mq nel territorio del Comune di San Ferdinando (RC) dove erano state realizzate strutture e impianti senza tuttavia procedere al relativo accatastamento presso l’Agenzia del Territorio, eludendo così il versamento dell’Imu dovuta.

Le verifiche hanno evidenziato che la società non ha mai ottemperato agli obblighi tributari connessi all’occupazione dell’area in concessione. L’ammontare dell’imposta non versata, comprensiva di sanzioni e interessi, è stato stimato in circa 100.000 euro, importo che sarà oggetto di recupero da parte dell’Ufficio Tributi del Comune di San Ferdinando.

Controlli anche a Cirò Marina

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone, con il supporto del personale tecnico del Comune di Cirò Marina, ha effettuato una serie di attività circa l’utilizzo del Demanio marittimo e la verifica del corretto assolvimento dei tributi locali.

Gli accertamenti hanno riguardato una serie di attività commerciali insistenti sul Demanio che hanno permesso di rilevare ampliamenti non autorizzati di opere esistenti in concessione, per le quali sono state elevate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo superiore a € 5.000 euro.

Inoltre, dalle verifiche effettuate sul corretto assolvimento dei tributi locali (IMU e TARI) e sul pagamento dei canoni concessori dovuti, i militari hanno constatato mancati introiti  per il Comune di Cirò Marina superiori a € 80.000 per tributi locali evasi e di circa € 25.000 di canoni concessori non versati per un totale di € 105.000,00 sottratti all’erario.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia