Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Imprenditori liberi dalla ’ndrangheta, “Favuriti” nella Calabria di De Masi

Ospiti dell’industriale meccanico di Gioia Tauro, politici, associazioni e operatori economici. Occhiuto: «Solidarietà tra chi lavora nelle Istituzioni». Musolino: «Serve un cambio culturale»

Un confronto di idee a più voci tra i protagonisti di questo progetto di riscatto calabrese battezzato “Favuriti”. Nella sede della società “De Masi Industrie Meccaniche”, un percorso di riscatto civile ed economico che ha toccato ieri, nell’area industriale di Gioia Tauro, uno dei territori più oppressi dalla criminalità. Dove Nino De Masi ha scommesso e ha vinto.
Alla presenza di rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni di settore, della politica regionale e locale e tra intramezzi culturali e musicali, l’iniziativa è stata interessante e coinvolgente.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia