Emergenza idrica a Palmi: guasti elettrici alla base del disservizio. Il sindaco Ranuccio: “Grazie ai cittadini per la pazienza”
Nelle ultime 36 ore la città di Palmi ha affrontato una seria emergenza idrica che ha causato gravi disagi alla popolazione. Alla base del problema non vi è stato un guasto interno alla rete comunale, ma una serie di malfunzionamenti improvvisi e imprevedibili alla rete elettrica dell’Enel, la quale alimenta gli impianti di distribuzione dell’acqua. Un’emergenza aggravata dalle temperature elevate degli ultimi giorni, che hanno messo sotto pressione sia la rete elettrica che quella idrica. I tecnici sono intervenuti senza sosta, ricorrendo anche a gruppi elettrogeni temporanei per garantire il minimo indispensabile del servizio. Nella giornata odierna, l’alimentazione elettrica è stata finalmente ripristinata, consentendo la disattivazione dei generatori e la ripresa regolare della distribuzione idrica. L’erogazione tornerà stabile su tutto il territorio comunale nel più breve tempo possibile. Il sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha voluto chiarire che quanto accaduto in queste ore va tenuto distinto da un’altra questione, ben più strutturale e persistente: la carenza idrica. “È un problema con cui, purtroppo, conviviamo – ha affermato – e che in alcuni momenti ci costringe a limitare l’erogazione per mantenere l’equilibrio dell’intero sistema”. In questo ambito si concentra l’azione quotidiana dell’amministrazione, in collaborazione con l’Acquedotto, attraverso interventi mirati alla riduzione delle perdite, al contrasto degli allacci abusivi e all’incremento della portata idrica nelle zone più fragili. “Affrontiamo la situazione con serietà e determinazione – ha proseguito il primo cittadino – ma anche con la ferma volontà di non arrenderci all’idea che questa debba diventare una condizione cronica. Il nostro obiettivo resta quello di garantire un servizio idrico moderno, equo e continuo per tutta Palmi”. A tal proposito, il sindaco Ranuccio ha annunciato l’intenzione di richiedere l’apertura di un tavolo tecnico con Sorical, al fine di fare piena luce su quanto accaduto, comprendere le misure previste per prevenire nuove emergenze e confrontarsi su interventi concreti, in particolare per risolvere criticità storiche come quelle che interessano la zona di Vitica. Infine, Ranuccio ha voluto ringraziare pubblicamente i cittadini per la comprensione dimostrata durante l’emergenza. “In queste ore ho ricevuto molte segnalazioni e lamentele, tutte legittime e comprensibili. So bene cosa significhi restare senz’acqua, perché anch’io vivo a Palmi e ho vissuto lo stesso disagio. A tutti rivolgo un sincero ringraziamento per la pazienza”.