Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Inchiesta “Dilemma”, la denuncia sui lavori a Benestare: «Il subappalto deve andare a noi»

Le dichiarazioni di un imprenditore di Bovalino sulle presunte pressioni di due indagati in “Dilemma”. Il gip distrettuale, però, sulle prove proposte dalla Dda non ha ravvisato gli estremi per disporre l’arresto

Il palazzo "Cedir", sede degli uffici della Procura e del Comune di Reggio Calabria, 6 ottobre 2010. A Reggio Calabria arriverà l'esercito per la vigilanza dei palazzi della Procura della Repubblica e della Procura generale: ha annunciato ilprefetto Luigi Varratta al termine della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, alla quale hanno partecipato anche il procuratore Giuseppe Pignatone e il procuratore generale Salvatore Di Landro. ANSA / FRANCO CUFARI

Nel contesto dell’indagine Dilemma gli investigatori si sono ritrovati al cospetto di due scelte diametralmente opposte, da un lato imprenditori reticenti a denunciare le pressioni per non partecipare ad una gara d’appalto per lavori pubblici nel comune di Siderno; dall’altro c’è stato un imprenditore che ha deciso di denunciare un tentativo di intromissione in un appalto pubblico in corso nel 2023 comune di Benestare.
In questa ultima circostanza il compendio indiziario risulta fondato sulle dichiarazioni rese nella denuncia sporta della persona offesa, un imprenditore residente a Bovalino, nonché nelle dichiarazioni della moglie e nella immagini del sistema di video sorveglianza della loro abitazione.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia