
Alcol test positivo per diversi automobilisti fermati dai Carabinieri della “locride” durante i controlli alla “movida”. In particolare, i servizi della Compagnia di Locri e della Compagnia di Bianco si sono concentrati soprattutto in prossimità del lungomare, uno dei luoghi cittadini maggiormente frequentato ove i numerosi locali notturni attirano i residenti, i turisti e i giovani.
L’obiettivo è stato quello di garantire l’ordinato svolgimento della vita cittadina e assicurare un elevato livello di sicurezza per tutti gli utenti della strada, sia automobilisti che pedoni.
Durante i controlli, è emersa una diffusa attenzione da parte della cittadinanza verso le principali regole del Codice della Strada, in particolare per quanto riguarda la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, una delle principali cause di incidenti, soprattutto nei fine settimana.
Tuttavia, non sono mancate le violazioni: 13 persone sono state denunciate per guida in stato di ebrezza con contestuale ritiro della patente di guida più diverse infrazioni che vanno dall’assenza di copertura assicurativa e revisione dell’autovettura all’eccesso di velocità per un ammontare complessivo di circa 7.200 euro.
Tra le sanzioni elevate, le più ricorrenti hanno riguardato il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei conducenti e dei passeggeri, un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza e la protezione dei conducenti e dei passeggeri in caso di sinistro.
Caricamento commenti
Commenta la notizia