
È l’evento più atteso dalla città quello che suggella il legame tra Reggio e la sua Patrona. E non è solo fede è anche festa, folclore, colore, tradizione. La macchina organizzativa per le festività mariane si è messa in moto. Mentre all'Eremo le celebrazioni dei sette sabati mariani, che precedono il ritorno della Madonna della Consolazione in Cattedrale sono già partite, al Comune si cerca di organizzare al meglio le attività. E quest’anno c’è più di un problema da risolvere sul fronte della logistica.
Solitamente infatti le festività sono accompagnate dall’arrivo del luna park e dalla fiera, le classiche bancarelle che negli ultimi anni hanno trovato posto nell’area di Pentimele, lungo la strada che costeggiava la vecchia fiera. Solo che quest’anno c’è il cantiere aperto per la realizzazione del mega impianto sportivo con annessa “arena” spazio da destinare alle esibizioni. Come si riuscirà a far convivere nella stessa area, il cantiere e la fiera, garantendo la sicurezza?
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia