Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Polsi, appello della Diocesi. «La scelta di Locri gesto di cura e responsabilità»

«Massima attenzione al Santuario, ma quest’anno celebriamo la Madre della Montagna con l’amore e l’intensità di sempre»

«La Diocesi di Locri-Gerace ribadisce con forza che Polsi rimane un luogo imprescindibile per la devozione mariana. Nonostante le difficoltà logistiche e le problematiche di vario genere, la Chiesa ha mantenuto una presenza costante in quel luogo sacro, e continuerà a farlo con immutata dedizione». Parola di don Nicola Commisso Meleca, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, che interviene sui motivi che hanno portato la Diocesi a determinarsi per la celebrazione della messa della Madonna della Montagna nello stadio di Locri. Per quest’anno, spiega don Nicola – la festa della Madonna della Montagna non potrà svolgersi né a Polsi né a San Luca. Le criticità già emerse nel 2023, unite alla frana che ha colpito la strada del Cesto Santuario e all’ordinanza del commissario straordinario di San Luca che vieta l’accesso al Santuario anche ai pedoni, hanno reso impossibile garantire le condizioni necessarie per lo svolgimento della celebrazione in sicurezza».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia