Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Carceri di Reggio Calabria, videosorveglianza obsoleta e troppe carenze negli organici

Le criticità degli istituti penitenziari secondo Maurizio Policaro, segretario regionale del sindacato della Polizia penitenziaria O.S.A.P.P.: «No ad amnistia o indulti. Ai detenuti meritevoli basta applicare i benefici di legge»

Aumentare gli standard di sicurezza degli istituti penitenziari e migliorare le condizioni di vita dei detenuti contrastando il dramma del sovraffollamento tra le principali criticità delle case circondariali reggine. Tematiche di strettissima attualità affrontate con Maurizio Policaro, segretario regionale del sindacato della Polizia penitenziaria O.S.A.P.P.: «È noto che la carenza della Polizia penitenziaria ha contribuito ad acuire il fenomeno droni e droga. I muri di cinta perimetrali non sono più vigilati dal personale, ma vengono utilizzati sistemi di anti-intrusione ed anti-scavalcamento che spesso non sono funzionanti a causa le esigue risorse messe a disposizione. I sistemi di videosorveglianza obsoleti, e spesso non funzionanti, per cui un migliore presidio potrebbe essere assicurato da un numero congruo di personale».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia