Reggio

Sabato 06 Settembre 2025

Identificato e denunciato il ladro delle chiese nella Piana di Gioia Tauro, nel bottino anche ostie consacrate

Erano le chiese della Piana di Gioia Tauro l’obiettivo dei suoi colpi. Le forze dell'ordine hanno identificato e denunciato l’uomo ritenuto responsabile di diversi furti commessi nelle ultime settimane in diverse parrocchie. La Polizia di Stato ha denunciato l’autore del furto delle offerte dei fedeli contenute nei candelabri votivi, avvenuto lo scorso 27 agosto nella Chiesa di San Giuseppe di Taurianova. L’attività investigativa, scaturita dalla denuncia del sacerdote, ha consentito agli agenti di identificare in breve tempo il responsabile dell’accaduto. L’uomo, un 49enne originario di Sassuolo ma residente in provincia, dopo aver raggiunto il luogo a bordo di una e-bike, si è introdotto nella chiesa approfittando dell’assenza del parroco e dei fedeli e, forzando con destrezza la serratura di sicurezza dei candelabri votivi, ha sottratto le offerte in denaro contenute al loro interno, per un valore di diverse centinaia di euro. Nonostante indossasse un cappellino con visiera per ostacolarne il riconoscimento, grazie alla visione delle immagini di videosorveglianza presenti in zona, l’autore è stato compiutamente identificato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato. Anche i militari dell’Arma della Compagnia di Taurianova, che hanno iniziato le indagini subito dopo le denunce presentate dai parroci, hanno analizzato le immagini dei sistemi di videosorveglianza installati nei luoghi di culto, ricostruendo con precisione i movimenti dell’uomo e collegandolo a diversi episodi, ottenendo anche elementi decisivi per la sua identificazione. Tra i casi contestati, spicca il furto nella parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, dove erano stati sottratti oggetti sacri, tra cui pissidi contenenti ostie consacrate, gesto che aveva provocato profondo sdegno nella comunità locale.

Samuele De Cinto (Capitano dei carabinieri di Taurianova): "Indagini fulminee"

   

leggi l'articolo completo