Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Villa San Giovanni, “Legalità: un gioco da ragazzi”: a Piale i giovani hanno già vinto

Sarà aperto fino a domani un campo tematico gratuito indirizzato alle nuove generazioni (dai 16 ai 20 anni) per parlarsi e parlare con ospiti dell’importanza di creare un futuro migliore

Ha aperto i battenti a Piale “Legalità: un gioco da ragazzi”, campo tematico gratuito indirizzato alle nuove generazioni. Un gruppo di giovani, dai 16 ai 20 anni, sino a domenica, svolgerà attività e sul territorio e all’interno delle sedi dell’associazione Ponti Pialesi (precisamente al MuMe - Museo delle Memorie, presidio "Antonino Scopelliti") e della cooperativa Rose Blu, confrontandosi sia tra loro sia con ospiti pronti a offrire testimonianze riguardo il proprio percorso improntato alla promozione del valore della legalità sotto ogni accezione. Ad accoglierli la vice sindaca Ada Pavone: «Il Comune, in rete con diverse realtà che operano nel comprensorio, grazie a un contributo ad hoc ha immaginato un contenitore capace di dialogare in maniera diversa coi giovani, tramite linguaggi e modalità che potessero portarli a vivere esperienze tangibili, trattare e approfondire il concetto non in maniera astratta, bensì concretamente». Un iter educativo e formativo per approntare il quale, l’ha sottolineato più volte la numero due di palazzo San Giovanni, è stato imprescindibile il supporto giunto, pure in chiave logistica, dalle associazioni che hanno collaborato con il Municipio.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia