Ciucci a Reggio Calabria: "Primi lavori per le opere propedeutiche a maggio 2026, per il Ponte a marzo 2027"
«I primi lavori riguarderanno le prime opere compensative, indicate dai Comuni: la viabilità e le opere che permetteranno di minimizzare, fin dall’inizio delle attività, ogni impatto dei cantieri del ponte, grazie all’esecuzione delle prestazioni anticipate» ha detto l'Amministratore delegato della Società «Stretto di Messina" Pietro Ciucci, incontrando i giornalisti a Reggio Calabria, illustrando i prossimi step, che seguiranno la registrazione della Delibera Cipess da parte della Corte dei Conti, relativa alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Le opere propedeutiche, previste nella fase uno, inizieranno a maggio 2026 mentre i lavori per il ponte vero e proprio inizieranno nel marzo 2027 con la conclusione definitiva confermata per il 2032. Tra le opere compensative, ha detto Ciucci, figurano «la costruzione di piste di cantiere, per evitare l’interferenza del traffico dei mezzi di cantiere con il traffico ordinario; la predisposizione dei campi base; la realizzazione di sistemi di approvvigionamento idrico per soddisfare i bisogni di cantiere; il potenziamento del sistema fognario, la bonifica dagli ordigni bellici, la risoluzione delle interferenza con i sottoservizi, di acqua, gas elettricità e telecomunicazioni, per garantire il loro funzionamento durante la realizzazione dell’opera». Previsti, inoltre, il monitoraggio ambientale ante operam; indagini archeologiche e geognostiche; realizzazione delle opere compensative richieste dai Comuni; realizzazione delle opere compensative dell’impatto territoriale e sociale. Con la registrazione della Delibera Cipess da parte della Corte dei Conti saranno avviati i primi lavori relativi alle opere anticipate e contestualmente sarà avviata la progettazione esecutive in parallelo per tutte e tre le fasi progettuali previste. La fase 1, ha detto Ciucci «riguarderà i collegamenti stradali e ferroviari (imbocchi), il cui avvio è previsto per maggio 2026; la fase 2 riguarderà la realizzazione di gallerie, svincoli e tre nuove stazioni ferroviari, con avvio lavori previsto per il settembre 2026; la fase 3 riguarderà l’opera di attraversamento dello Stretto: torri, blocchi di ancoraggio, sistema di sospensione, impalcato sospeso, Centro direzionale».