
Sopralluogo del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà allo stadio di calcio di Catona, a conclusione dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato tutta la struttura sportiva. Insieme al primo cittadino erano presenti il vicesindaco Paolo Brunetti e l’assessore Carmelo Romeo. L’impianto attende solo la fase del collaudo prima della definitiva operatività ed assegnazione. L’impegno economico di Palazzo San Giorgio è stato di 887.000 euro a valere sui fondi Poc, con una programmazione di interventi che hanno reso lo stadio una tra le più moderne strutture dedicate al calcio in Calabria, omologabile fino ai campionati di serie D. Grazie all’intervento programmato con le esigenze sportive dei tanti appassionati del territorio, lo stadio è stato dotato di un terreno di gioco con manto erboso in sintetico (in passato era in terra battuta) e sistema di irrigazione.
Presente anche un moderno impianto di illuminazione con quattro torri faro con luci led. Sono stati totalmente ristrutturati e adeguati i locali che ospitano gli spogliatoi, il magazzino e il deposito, la tribuna per gli spettatori con annessi locali amministrativi. L’intervento ha riguardato anche la delimitazione dell’area sportiva e l’impianto di videosorveglianza che garantirà maggiore controllo e sicurezza. Lo stadio di Catona rappresenta un nuovo impegno da parte dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, indirizzato alla valorizzazione anche del borgo di Catona.
Oggetto nel recente passato di un pesante atto di vandalismo e intimidazione con il rogo che ha distrutto il precedente manto erboso, il nuovo stadio garantirà, dopo il collaudo, un netto miglioramento della qualità sportiva dedicata al calcio, rivolta principalmente ai tanti giovani reggini . A seguito del sopralluogo il primo cittadino ha avuto l’occasione di incontrare una delegazione della società Catona Calcio, con la quale ha condiviso un momento ricreativo a lui dedicatogli per il compleanno. “L’attenzione verso la riqualificazione dei nostri quartieri e borghi è uno degli impegni principali del mio mandato da primo cittadino – ha detto Falcomatà - a Catona abbiamo realizzato significativi interventi, tra questi ricordo il progetto sociale ‘Dopo di noi’, che garantisce sicurezza e tranquillità ad una parte fragile della nostra società. Abbiamo riqualificato l’intero Lungomare che restituisce a quel luogo una bellezza unica da frequentare non solo d’estate, compresa un’area giochi utilizzata da molte famiglie con bambini, provenienti anche da altri quartieri. Ora lo stadio. Si tratta di un intervento atteso, sperato e programmato con il territorio. Siamo certi che completando questo tassello, dedicato allo sport, a Catona si potrà praticare un calcio sano e professionalmente alla pari con altre realtà italiane. La crescita dei nostri giovani – ha ricordato il primo cittadino - è alla base del nostro impegno, lo abbiamo fatto pensando anche alla riqualificazione di tutti gli impianti sportivi, dai più piccoli a quelli più importanti. Lo abbiamo fatto – ha concluso Falcomatà - anche realizzando, in ogni nuova piazza riqualificata, diversi spazi dedicati allo sport”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia