Reggio

Sabato 26 Luglio 2025

Impegno e passione, al “La Cava” di Bovalino tutta la gioia dei centisti

L’anno scolastico 2024-25 regala un bilancio più che positivo alla dirigente Maria Antonia Puntillo che chiude con grandi soddisfazioni il suo primo anno alla guida dell'IIS “Francesco La Cava”. Sono infatti ben 21 gli studenti che hanno ottenuto la maturità con il massimo dei voti, di cui nove con la lode. Per il liceo Classico 100 e lode per Beatrice Maria Marando e Aurora Maesano; Christian Varacalli e Martina Macrì del Linguistico; per lo Scientifico Daniela Murdaca e Antonella Rechichi; per l'Istituto per il Commercio Laura Iannì e nell’elenco dei “top” ci sono pure Leonardo Primerano e Ludovico Serranò per Scienze Applicate. Si sono meritati la votazione di 100: Iana Burian e Naaima Id Bourhim del corso serale IPC; per lo Scientifico Cristiano Ceravolo, Francesco Delfino, Andrea Franceschetti, Sara Romeo ed Antonella Signati; per il Classico Nancy Crupi, Maria Elisa Nirta e Maria Patera; Samuel Princi per l'Istituto per il Commercio e Kuljit Kaur per il Linguistico. «La nostra scuola unisce tradizione e innovazione all’interno dei percorsi didattici differenziati per indirizzo in cui le varie culture umanistiche, linguistiche, scientifiche, sportive ed economico-giuridiche si integrano raggiungendo un alto livello di competenze per tutti gli studenti», ha detto la preside Puntillo. «Il “La Cava” – prosegue – ha evidenziato un eccellente livello formativo. Bisogna riconoscere e apprezzare la passione e determinazione degli studenti e delle studentesse e la loro voglia di farsi valere dopo un intero percorso costellato da impegno costante e da una forte dedizione allo studio. Sono stati veramente bravi e stavolta sono loro che consegnano la più bella lezione a tutti quelli che frequentano l’Istituto e dovranno affrontare l’esame di Stato in futuro. In un momento in cui anche la più grande comunità che è la scuola vive momenti difficili, è giusto raccontare il successo di questi giovani che lasciano davvero ben sperare. L’augurio che rivolgiamo a loro e a tutti i diplomati è di eccellere nello studio così come nella vita, dimostrando sempre loro valore». Va inoltre ricordato che il primo agosto i 21 alunni saranno premiati durante la manifestazione in memoria di Elena Romeo.

leggi l'articolo completo