Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

San Luca, sbarrate le porte della casa natale di Corrado Alvaro

La chiave si trova in Municipio per effetto del provvedimento dei commissari prefettizi conseguente allo scioglimento del consiglio d’amministrazione della Fondazione

San Luca non è soltanto un nome inciso sulla carta geografica della Calabria. È anche un luogo dell’anima, un crocevia di memorie, letteratura e identità. Perché vi è nato Corrado Alvaro, scrittore, giornalista e intellettuale tra i più raffinati del Novecento italiano. Ma oggi, chi cerca di avvicinarsi alla sua figura partendo proprio dalla casa dove nacque il 15 aprile 1895, trova la porta chiusa. Letteralmente.
Dal 21 marzo, data in cui è stato sciolto il consiglio di amministrazione della Fondazione istituita il 24 gennaio 1997, con un provvedimento prefettizio – ora al vaglio del Tar il prossimo 18 novembre – quella casa alta come un torrione è divenuta un simbolo amaro: non più luogo vivo di cultura, ma contenitore serrato, sottratto al suo pubblico.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia