Turismo in calo, in Calabria la stagione estiva delude le aspettative del settore
La flessione c'è stata. Le presenze turistiche sul territorio non hanno retto le aspettative nutrite dal settore. Il trend si è invertito e a dirlo è il presidente regionale di Federalberghi, Vittorio Caminiti. «Le buone performance del 2018 hanno fatto pensare, soprattutto alla politica che la stagione e il settore potessero fare tutto soli, così come al solito non si è adottata una strategia». Il risultato? «Un calo la cui entità non è ancora chiara, si stanno ancora elaborando i numeri, ma il 2019 ha subito tutte le problematiche di carattere nazionale a cui si aggiungono anche quelle calabresi. Già subito dopo Ferragosto spiagge svuotate e strade poco affollate. Tutto si è concentrato nelle due settimane di agosto». L'edizione integrale dell'articolo è disponibile sull'edizione cartacea della Gazzetta del Sud - edizione di Reggio Calabria.