Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gioia Tauro, raddoppiata la riscossione dei tributi

«Purtroppo – dice la sindaca Simona Scarcella – stiamo ancora scontando gli effetti nefasti di una gestione politica e amministrativa scellerata che abbiamo ereditato»

Uno «sconvolgimento in positivo»: così da Palazzo Sant’Ippolito si dà conto della nuova situazione tributaria del Comune, dopo quindici mesi di gestione dell’amministrazione Scarcella. I dati forniti dall’ente lo confermano: gli incassi tributari passano da 2.361.851,76 euro del settembre 2023 per raddoppiare nel 2024 (4.635.318,53 euro) e attestarsi, quando ancora mancano tre mesi alla chiusura dell’esercizio finanziario, a ben 4.937.613,28 euro. «Ma la risultanza del progresso di una sana gestione finanziaria dell’ente – rimarca l’Amministrazione – emerge dalla percentuale dei tributi singolarmente considerati. Con Alessio si incassava il 3,20% di ruolo idrico. Il sindaco Scarcella ha portato l’incasso al 28,70 % in soli 15 mesi. Lo stesso si può dire per ciò che riguarda l’incasso della tassa sui rifiuti. Dal 2,45% dell’amministrazione Alessio, un balzo: il 24% dell’amministrazione Scarcella. Anche per quanto riguarda l’Imuun trend straordinario che passa dal 46,5% di Alessio al 100% di Scarcella».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia