
I venti giorni assegnati al Governo dalla Corte dei conti scadranno martedì prossimo. Ma già l’intera documentazione, prodotta dalla “Stretto di Messina” (presidente Giuseppe Recchi e ad Pietro Ciucci), insieme con i tecnici dei ministeri dell’Ambiente, dei Trasporti e dell’Economia, è stata completata e presumibilmente domani mattina verrà trasmessa dalla presidenza del Consiglio dei ministri alla magistratura contabile.
La richiesta di chiarimenti su diversi punti della delibera Cipess del 6 agosto 2025, relativa all’iter progettuale del Ponte, risale al 24 settembre scorso. Nell’ambito dei poteri di «controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo», i giudici contabili hanno sollevato una serie di rilievi, partendo dall’impianto stesso della delibera Cipess che, ai loro occhi, appare «più come una ricognizione delle attività intestate ai diversi attori istituzionali del procedimento che come una ponderazione delle risultanze di dette attività, sotto il profilo sia fattuale che giuridico».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale
Caricamento commenti
Commenta la notizia