Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sistema Porti italiani da semplificare. E Gioia Tauro è sempre da difendere

Al seminario dell’UniMed di Reggio analisi di studio e proposte per aumentare i benefici per i territori. «La concorrenza è forte e la competitività nel Mediterraneo fa i conti con normative e tassazioni diverse»

Il sistema dei porti italiani è stato al centro di un incontro seminariale, all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, promosso dal dipartimento Digies e da Federmanager, che ha riunito esperti, rappresentanti istituzionali e imprese per avviare uno studio preliminare per misurarne la competitività e proporre azioni concrete per il rafforzamento del sistema portuale nazionale.
L’iniziativa, organizzata dal prof. Domenico Marino e dal prof. Corrado Savasta, ha posto al centro il ruolo dei porti come motori di sviluppo per il Mezzogiorno e per l’intero Paese, con particolare attenzione alle sfide della transizione digitale e green, all’innovazione tecnologica, alla governance e agli investimenti necessari a migliorare la competitività internazionale.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia