Reggio

Lunedì 10 Febbraio 2025

La Reggina si ferma sul più bello: il Siracusa espugna (1-2) il Granillo e vola a +6

REGGINA-SIRACUSA 1-2  Marcatori: 37’ Girasole, 15’ e 27’st  st Suhs REGGINA (4-3-3): Lagonigro 6 ; Giuliodori 5,5, Adejo 5,5 (41’ st Ndoye s.v.), Girasole 6, Cham 5; Salandria 5,5  (21’ st Dall’Oglio 5,5), Laaribi 5,5 (30’ st Perri s.v.), Porcino 5,5 (21’ st Urso 5,5 ) ; Renelus  5,5 (30’ st De Felice s.v.), Barranco 5,5 , Ragusa 5. A disposizione: Martinez, Capomaggio, Vesprini, Provazza,, All. Trocini 5 SIRACUSA (4-2-3-1): Iovino 5,5; Puzone 6, Baldan 6, Sush 7 , Pistolesi 6; Palermo 6 (16’st Acquadro 6 ), Candiano 6  (16’ st Limonelli 6); Alma 6 (43’ st Bonacchi s.v.), Russotto 6,5, Di Grazia  6 (39’ st Convitto s.v.); Maggio 6  (21’ st Sarao 6). A disposizione: Lumia, Longo, Fontanelli, Di Paolo. All. Turati 6,5 Arbitro: Riccardo Dasso di Genova. NOTE: Ammoniti: Puzone, Maggio, Porcino, Girasole e Sush. Recupero 1’pt, 5'st   Spettatori: 7.499 di cui 600 ospiti La Reggina si ferma sul più bello. Dopo sedici risultati utili consecutivi, gli amaranto tornano a perdere. Ancora contro il Siracusa, ancora in uno scontro diretto che vale l’ipoteca sul campionato degli aretusei. I siciliani espugnano il Granillo, volano a +6 e vedono sempre più vicino l’obiettivo Serie C. Un risultato di grande importanza, ottenuto in un grande stadio in cui erano stati venduti tutti i biglietti per la capienza disponibile (7499 spettatori). A regalare la gioia al Siracusa è la doppietta di Suhs, difensore centrale che ha ribaltato l’iniziale vantaggio firmato dal pari ruolo amaranto Girasole. La rete di quest’ultimo era arrivata nel primo tempo sugli sviluppi di un calcio piazzato e sfruttando l’errore in uscita di Iovino. Il vantaggio aveva premiato la prestazione di una Reggina che ha fatto bene solo nei primi venti minuti di gioco. Con il passare del tempo, il Siracusa si è fatto preferire ed ha preso gradualmente il controllo del centrocampo. Decisivi nell’economia della sfida anche le dinamiche che hanno portato gli aretusei a beneficiare dei rientri dei centrocampisti più importanti nelle ultime settimane. D’altra parte la Reggina ha pagato e non poco le pesantissime assenze di Grillo e Barillà che avrebbero permesso ben altra gestione della gara quando in avvio di ripresa c’era l’opportunità di sfruttare le ripartenze in situazione di vantaggio. Così come una settimana complicata, in cui tanti calciatori sono stati recuperati a ridosso della gara. I siciliani hanno trovato il pareggio con uno stacco imperioso del difensore al 15’ sugli sviluppi di un calcio piazzato. Dodici minuti dopo è arrivato il sorpasso, maturato al termine di un’azione insistita in cui si è notata tutta la difficoltà amaranto nel contenere le accelerate offensive del Siracusa. Nel complesso ha vinto la squadra che ha meritato di più, soprattutto per un secondo tempo in cui la Reggina ha deluso tanto anche per merito di un avversario ricco di qualità a centrocampo ed in attacco.. Con undici gare da giocare e sei punti da recuperare, la rincorsa al primo posto per gli amaranto si è complicata forse irrimediabilmente.

leggi l'articolo completo