Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Mimmo Lucano: "Non temo la condanna. La vita è fatta di ideali, sono quelli che restano"

Il processo d’appello iniziato oggi a Reggio Calabria per i presunti illeciti nella gestione dei migranti in relazione ai quali, in primo grado, il Tribunale di Locri lo ha condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione

«Ho detto di avere fiducia nella giustizia e lo confermo. Ma ho aggiunto che la giustizia in cui credo e in cui ho fiducia è quella dei più deboli, la giustizia proletaria. E’ questo il senso vero della giustizia, non quando diventa un paravento per tutelare, come è avvenuto nel corso della storia, gli interessi dei più forti, nascondendosi dietro la parola legalità, che dovrebbe servire per educare ad avere rispetto di come è organizzata la società. Sono convinto che una società in cui ci sono disuguaglianze non può avere un profilo umano». Così l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, in un’intervista alla Tgr della Calabria che gli è stata fatta a Chiaravalle Centrale, nel Catanzarese, dove ha partecipato ad un incontro sul tema «Insieme: unici perché diversi».

Lucano, a proposito del processo d’appello iniziato oggi a Reggio Calabria per i presunti illeciti nella gestione dei migranti in relazione ai quali, in primo grado, il Tribunale di Locri lo ha condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione, quasi il doppio rispetto a quanto chiesto dal Pm (7 anni e 11 mesi), ha detto di non temere «la conferma della condanna di primo grado. In realtà non temo nulla. Sarei obbligato ad accettarla, certo, ma la vita non è fatta soltanto di materialità. Ci sono anche gli ideali, che sono poi quelli che restano». "Il vero giudizio sulla mia vicenda - ha detto ancora Lucano - non può darlo una sola persona, che tra l’altro non conosce neppure la realtà di Riace e ciò che ha rappresentato. Quando nel 2018 c'è stata la manifestazione a mio sostegno, dopo che per me erano stati disposti gli arresti domiciliari, in testa al corteo, e questo é stato emblematico per me, c'erano tutte persone provenienti dall’Africa subsahariana. I primi che hanno espresso il giudizio su ciò che ho fatto a Riace sono stati loro. É stata quella la dimostrazione più bella di solidarietà e vicinanza nei miei confronti».

Mimmo "u Curdu" e il modello Riace, l'ascesa e la caduta

Riace borgo dista quasi sette chilometri dal mare. Dallo Jonio ci si arriva percorrendo una lingua d’asfalto in salita, spesso 'bucatà per la cattiva manutenzione a causa delle casse vuote del comune, e dalla mala amministrazione. Una sorte eguale, quella di Riace - nel cui mare furono pescati i Bronzi adesso esposti nel Museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria - a quella di altri piccoli comuni calabresi, come Condofuri, S. Lorenzo, Palizzi, Badolato, le cui propaggini territoriali arrivano a lambire la battigia, sempre più falcidiati dall’abbandono dei residenti per mancanza di lavoro o dei servizi essenziali.

Domenico «Mimmo» Lucano, 64 anni, è stato sindaco del piccolo centro per ben tre volte, sconosciuto ai più fino al 1998, anno in cui circa duecento immigrati del Kurdistan, per sfuggire alla tenaglia di turchi e irakeni, stipati su una barca a vela, naufragano sulla costa riacese. E’ l’inizio del cosiddetto «modello Riace». Mimmo Lucano, che da quel giorno sarà per tutti Mimmo «u curdu», insieme ai pochi giovani ancora rimasti in paese, convince i proprietari delle case chiuse ormai da decenni per effetto dell’emigrazione, ad aprirle per ospitare i nuovi «dannati della Terra».

Nel 2016 al quarantesimo posto della classifica "Fortune"

Da lì è un crescendo di notorietà per il «curdo», tanto che nel 2016 appare collocato al quarantesimo posto della classifica "Fortune" delle persone più note del pianeta. Lucano riesce così a costruire un 'modellò di accoglienza e di integrazione noto in tutto il mondo, alternativo agli Sprar, e il piccolo comune jonico diventa così meta di numerose iniziative culturali internazionali. Lucano fa anche di più: per gli immigrati, che sempre più numerosi giungono a Riace, realizza la scuola, un laboratorio artigiano, ed organizza la raccolta dei rifiuti 'porta a portà utilizzando gli asini, unico 'mezzo di trasportò per potere muoversi tra le viuzze del borgo. Un 'villaggio globalè affascinante, dove non mancano però le voci critiche, e non solo da settori del centrodestra locale e nazionale, ma anche da gruppi di cittadini riacesi.
Partono così le prime indagini che sfociano con la notifica a Mimmo «u curdu», nell’ottobre del 2018, di un’ordinanza di custodia cautelare del gip del Tribunale di Locri, su richiesta di quella Procura.

Presunte illegittimità nella gestione di fondi pubblici

Domenico Lucano, finisce così ai domiciliari con pesanti ipotesi di reato - che gli costeranno una condanna in primo grado a tredici anni e due mesi di reclusione - proprio su presunte illegittimità riscontrate nella gestione di fondi pubblici destinati ad alimentare il «modello Riace», tra cui la celebrazione di matrimoni combinati tra abitanti di Riace e immigrati, con l’unico scopo - secondo l’accusa - di consentire agli interessati il diritto di permanenza in Italia.
«La vera utopia non è la caduta del Muro (di Berlino), ma quello che è stato realizzato in alcun paesi della Calabria, Riace in testa. Qui ho visto un mondo migliorè. Così il regista Wim Wenders definì l’esperienza riacese, a cui ha dedicato un cortometraggio, «Il Volo», che ha come attori protagonisti gli immigrati e le loro storie. E’ l’avvio della fine del «modello Riace», naufragato sotto le indagini della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Locri, anche per effetto di un modello amministrativo gestito da Lucano e dai suoi collaboratori, che ha instillato molti dubbi sul piano della gestione delle risorse pubbliche.

Caricamento commenti

Commenta la notizia