
Reggina-Ragusa 2-0
Marcatori: 19’ Di Grazia, 27’ Fomete
Reggina: Lagonigro 6; Gatto 6, Blondett 6, Girasole D. 6, Fomete 7 (39’ st Rizzo s.v.); Correnti 6 (25’ st Salandria 6) Mungo 6, Porcino 6; Ragusa s.v. (9’ Edera 6,5) , Pellicanò 6,5 (19’ st Grillo 6); Di Grazia 7 (30’ st Laaribi s.v.). All. Trocini 6
Ragusa: Bonagura 6; Prestigiacomo 5,5, Callegari 5,5, B. Esposito 5,5 (15’ st Rizzo 6); D'Amore 6 (39’ Baumwollspinner 6), Bianco 5,5 , Memeo 5,5 , Aronica 5,5 (15’ st Mazzocchi 6), Accetta 5,5; Sinatra 5,5 (1’ st Campanile 5,5), Capone 5,5 (1’ st Rafele 5,5). All. Lucenti 5,5
Arbitro: Schmid di Rovereto 6
Note: Ammoniti: Bianco, Gatto. Angoli: 4-0. Recupero: 2’ e 4’. Spettatori: 3.752 di cui 10 ospiti. Incasso non comunicato
Tre punti per ritrovare serenità. Li ha conquistati la Reggina, superando il Ragusa in una partita che non ha avuto storia. Match deciso dai gol di Di Grazia e Ragusa, in una gara che si è messa in discesa solo nel momento in cui gli amaranto sono andati in vantaggio.
Troppo ampia la differenza tecnica tra le due compagini,.Nella fase iniziale i padroni di casa hanno avuto qualche difficoltà nel trovare spazi contro una squadra che si è inizialmente difesa bene.
La parte complicata è durata una ventina di minuti, quelli che sono serviti per sbloccare il punteggio.
Bel suggerimento filtrante di Edera per Correnti, bravo a trovare Di Grazia solo in area con una palla solo da spingere in rete. Pochi minuti dopo è stato Fomete, al culmine di un’azione personale a realizzare il 2-0 con un potente sinistro che ha superato il portiere avversario sul primo palo.
Anche con il doppio vantaggio la Reggina ha continuato a tenere il pallino del gioco, non rischiando praticamente mai che la partita tornasse in discussione. Più volte invece gli uomini di Trocini, tra primo e secondo tempo, hanno avuto l’opportunità di arrivare al tris.
Per la Reggina arriva un successo che può valere un nuovo inizio. E domenica c’è il derby dello Stretto a Messina, un appuntamento da non sbagliare se si vuole proseguire la strada del rilancio in classifica e a livello ambientale.
Foto Attilio Morabito
Caricamento commenti
Commenta la notizia