Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reggio, pari opportunità per tutti con la sinergia Comune-Scuola

Ieri al Comune la cerimonia conclusiva del progetto. Teresa Pensabene: «Per contrastare la violenza, abbiamo promosso percorsi di riflessione sulle differenze di genere»

Superare gli stereteotipi che alimentano le violenza di genere si può. Come? Iniziando dai banchi di scuola a radicare una nuova consapevolezza. Un percorso che l’ottava commissione consiliare “Pari opportunità” presieduta dalla consigliera Teresa Pensabene ha avviato con il progetto “Rispetto, libertà, potere e scelta di genere” proposto dall’VIII Commissione Consiliare “Pari opportunità”. Attività giunta a conclusione ieri con una cerimonia che si è svolta nell’aula consiliare di Palazzo San Giorgio, dove è stata allestita la mostra dei lavori presentati dalle scuole con la consegna degli attestati di merito ai dirigenti scolastici ed agli alunni.
L’obiettivo del progetto, come ha sottolineato la presidente, «è stato quello di promuovere, all’interno delle scuole e di altri contesti educativi extrascolastici, percorsi di riflessione sulle tematiche relative alla differenza di genere, al rifiuto degli stereotipi e alla diversa distribuzione del potere nelle relazioni di genere, al fine di diffondere la cultura del rispetto e della valorizzazione delle differenze e contrastare la violenza di genere, a partire dalle fasce più giovani della popolazione».

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia