Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gioia Tauro, la festa di Simona Scarcella: "Abbiamo vinto contro tutti"

Successo per Simona Scarcella. Le preferenze per l'avvocato si attestano al 54.36% con 4.867 voti mentre la Russo è al 45.64% con 4.086 voti. E in casa Scarcella si festeggia: «Sono estremamente felice - commenta la Scarcella ai microfoni di Francesco Altomonte - Si sono apparentati tutti contro di me e per questo motivo il risultato è ancora più speciale. Sarò il primo sindaco donna della città. Un segnale di cambiamento che dedico soprattutto ai miei genitori».

Una vittoria conquistata, a sorpresa, non solo grazie al quartiere Marina dove la neo sindaco poteva contare sul contributo di grandi elettori come l’ex assessore ai LLPP della giunta Dal Torrione, Giulio Ranieri, l’omologo dell’ultima giunta Alessio, Peppe Romeo, gli ex consiglieri comunali ai tempi di Giuseppe Pedà sindaco, Totò Parrello e Cristian Guerrisi, e la “rivelazione” Jonny Cedro, ma anche al ribaltone registrato ai seggi di rione Monacelli con numeri importanti nelle sezioni 18 e 20 e, soprattutto, al fatto che l’ex responsabile del settore finanziario del Comune ha tenuto bene al centro città dove l’avversaria Russo, nonostante l’apparentamento con l’alleato Rosario Schiavone, non ha sfondato.
Fondamentale è stato inoltre il supporto a spada tratta fornito da Forza Italia che per Gioia Tauro ha scomodato due deputati della Repubblica (il rosarnese Gianni Arruzzolo e il reggino Francesco Cannizzaro), un assessore regionale (Gianluca Gallo) e un consigliere regionale (Cirillo), come prezioso è stato l’apporto dell’Udc del commissario cittadino Angelo Guerrisi e delle altre tre liste civiche “Agire”, “La Gioia del domani” e “Città del porto”. Molta presa ha infine fatto la costante campagna di contrapposizione nei confronti dell’amministrazione uscente targata Alessio, alla quale la candidata Russo è stata indicata come prossima e affine. Sindacatura Alessio che paga il fatto di aver dovuto approvare circa 13 bilanci in gran parte non suoi e due anni di Covid, ma che ha il merito di lasciare circa 70 milioni di euro di opere pubbliche programmate.

Caricamento commenti

Commenta la notizia