
L'appello per garantire il servizio ha trovato risposte e in alcune realtà con le guardie mediche “orfane di personale” un presidio sanitario è stato assicurato.
L'operazione dell'Asp, il progetto sperimentale di continuità assistenziale, messa in campo per superare l'emergenza della carenza di medici ha fornito qualche risultato utile. Per sopperire alla carenza di camici bianchi che ha portato alla chiusura a singhiozzo di diverse guardie mediche, l'Azienda sanitaria (che conta 75 postazioni su tutta l'area metropolitana) ha pubblicato nella settimana a ridosso di ferragosto una manifestazione d'interesse rivolta ai medici di medicina generale ed ai pediatri.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia