Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Pellaro, il tavolo tecnico del Comune di Reggio Calabria dopo la stagione degli sversamenti

Un’indagine condivisa per individuare l’origine del problema che ha compromesso l’estate nell’area sud. Intanto rientrano i valori e viene revocata la diffida e la sospensione per lo stabilimento agrumicolo

Un indagine condivisa per individuare l'origine del problema che ha generato il più alto numero di sversamenti in mare degli ultimi anni. La stagione balneare a Pellaro è stata compromessa. E adesso si cerca di fare il possibile affinché lo specchio d'acqua del litorale sud possa tornare limpido. Per questo motivo il Comune ha convocato ieri un tavolo tecnico in cui ha invitato i rappresentanti di Asp, Noe (non pervenuti), Arpacal, Idrorhegion, del settore manutenzione e Ambiente del Comune e dell'Azienda di lavorazione degli agrumi “Capua 1880”. Sul tappeto le anomalie nel funzionamento del depuratore di Pellaro che quest'estate ha colorato per tanti giorni il mare di marrone.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia