
La delega al settore Ambiente l'ha ricevuta da qualche giorno, mentre l'emergenza rifiuti si fa sempre più incalzante. Il vicesindaco Armando Neri spiega tutti gli interventi in campo e quelli in cantiere, mettendo l'accento su un approccio culturale oltre che operativo al problema.
Il componente della Giunta riconosce che «la situazione è particolarmente delicata, ma ci sono in campo tutte le forze per fronteggiarla e vincerla. Noi non sottovalutiamo affatto il problema che c'è, esiste. Questa nuova delega è un'occasione in più per servire la città, ringrazio il sindaco per la fiducia e l'assessore Muraca perché ha svolto un lavoro straordinario e mi consegna un settore in salute. Siamo coscienti dell'importanza del momento e, responsabilmente, non ci risparmieremo un solo secondo per riportare la situazione sui giusti binari. Ascolterò i cittadini, le associazioni e tutti quelli che lottano positivamente per il decoro della città».
Prosegue Neri: «Ancora oggi abbiamo negli occhi le immagini di quella che fu la vera emergenza, negli anni a cavallo fra il 2011 ed il 2012, quando vere e proprie montagne di rifiuti erano accatastate lungo le strade ed a ridosso dei vecchi cassonetti. Quello sì che fu l'annus horribilis per la salubrità del tessuto cittadino».
L'articolo completo nell'edizione odierna di Reggio della Gazzetta del Sud.
© Riproduzione riservata
Dalla Gazzetta del Sud in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale
Contribuisci alla notizia: