Reggio punta a diventare la Capitale della cultura con la carica dei diecimila. Ma scoppia il caso politico
Reggio Calabria Capitale della Cultura 2027: quasi 3000 adesioni a poche ore dalla pubblicazione dell'appello di sostegno
Quell’arte salvata che ci salva. A Reggio ecco "Pasquino Crupi" con la mostra "SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche"
“Stiamo Strette”, 17 donne raccontano la Bellezza. Un’opera collettiva curata Tiziana Calabrò ed Eleonora Scrivo
E' morto il filosofo Lorenzo Infantino, nato a Gioia Tauro era tra i più influenti interpreti del liberalismo classico in Italia
Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale con il progetto «Cuore del Mediterraneo»
Giuseppe Femia, l'ultima opera dell'orgoglio di Calabria: un viaggio necessario che “attraversa” la storia di Natalina
Reggio, addio al pittore Stellario Baccellieri. Falcomatà: "Se ne va una delle parti più talentuose della città"
Conclusa a Riace prima campagna di scavo subacqueo, nessuna novità di interesse archeologico-culturale
Biennale dello Stretto tra Reggio, Campo Calabro e Messina: il Mediterraneo “bussola” per ogni visione del futuro
SalvArti, dalle confische alle collezioni pubbliche: le opere confiscate a Reggio Calabria sbarcano a Palazzo Reale a Milano
Messina Messina, università, impresa e innovazione digitale: Camera di commercio, Aicel e Università insieme per formare le nuove generazioni